Menu

Home » FluidSIM

Programmazione e simulazione circuiti con il software FluidSIM

Simulazione di circuiti per acquisire le competenze tecniche di pneumatica, oleodinamica ed elettrotecnica.

La simulazione dei sistemi di comando e dei processi è da tempo uno standard industriale che garantisce la prevenzione degli errori, oltre a un incremento dell’efficienza e della qualità dei processi. FluidSIM è il software leader a livello mondiale per la creazione e simulazione di schemi circuitali che consente di acquisire le competenze tecniche di pneumatica, oleodinamica ed elettrotecnica/elettronica.

> Obiettivi didattici di FluidSIM
> I principali vantaggi di FluidSIM
> Licenze disponibili

Con oltre 300.000 installazioni in tutto il mondo, FluidSIM è uno dei pacchetti software di maggior successo nella formazione meccatronica.

Il software consente di progettare e simulare circuiti pneumatici, idraulici ed elettrotecnici in modo semplice e veloce, acquisendo le relative competenze tecniche e imparando a gestire incarichi complessi. Attraverso le simulazioni in tempo reale, gli studenti possono osservare gli effetti delle modifiche applicate ad una configurazione tecnica in totale sicurezza.

La sua semplicità di utilizzo, combinata alla ricchezza dei materiali e alle possibilità di impiego, lo rende il software perfetto per arricchire le lezioni e potenziare lo studio autonomo dei ragazzi. Creare i circuiti con FluidSIM, infatti, è semplice e veloce: con la tecnica Drag&Drop, è sufficiente trascinare gli elementi da visualizzare e costruire il circuito attraverso l’editor, aiutandosi con descrizioni, foto e animazioni.

FluidSIM Festo

Obiettivi didattici di FluidSIM

FluidSIM consente agli studenti di sviluppare le proprie competenze nella tecnica dell’automazione in maniera pratica e di gestire incarichi complessi.
Gli obiettivi didattici di FluidSIM comprendono:

  • Creazione e simulazione di circuiti
  • Identificazione e prevenzione di errori
  • Osservazione degli effetti attraverso simulazioni in tempo reale
  • Comprensione dello sviluppo di soluzioni
  • Ottimizzazione di schemi circuitali risolutivi attraverso simulazioni interattive
  • Sviluppo di tecniche di trouble shooting attraverso la simulazione di guasti ai componenti

Vantaggi di FluidSIM

Contenuti su misura per un apprendimento personalizzato

Grazie alle interfacce modulari e configurabili, il docente può creare e assegnare profili diversi agli studenti, limitandone le funzioni e i componenti, e creare esercitazioni personalizzate.

Ampia libreria di componenti

Dispositivi di misurazione configurabili

Modelli di guasto per lo sviluppo di capacità di risoluzione e prevenzione dei problemi

Sicurezza

Licenze disponibili

A seconda della tecnologia d’interesse, sono disponibili 3 tipi di librerie:

I pacchetti possono essere acquistati separatamente, o integrati in un’unica interfaccia operatore, secondo gli obiettivi didattici.

Inoltre, per ognuna delle libreria, sono disponibili le formule di licenza di seguito presentate.
Ogni licenza può essere configurata su singolo PC, in locale con server Code Meter o in Cloud con funzionamento in modalità floating.

Versione web di FluidSIM

Versione web di FluidSIM

Licenza in abbonamento FluidSIM 365

WebApp con possibilità di utilizzo da qualsiasi browser. Offre un accesso limitato nel tempo alla tecnologia selezionata corrispondente a 1, 3 o 5 anni dall’attivazione e rinnovabile.

Vada alla versione web di FluidSIM

Versione per Windows di FluidSIM

Versione per Windows di FluidSIM

Licenza permanente FluidSIM V6

Licenze acquistabili anche per singola tecnologia, con software installato su sistema operativo Windows in locale e possibilità di interfaccia con hardware e protocollo OPCUA.

Vada alla versione per Windows di FluidSIM

Integrazione FluidSIM in Festo LX

Integrazione in Festo LX

FluidSIM 365 integrato nella piattaforma Festo LX

I circuiti possono essere creati dai docenti direttamente in Festo LX e poi elaborati e simulati dagli studenti direttamente al suo interno , senza la necessità di passare da un programma all’altro.

Vada a Festo LX