![](https://festoeduca-0f98ccaf23ab31598a02-endpoint.azureedge.net/wp-content/uploads/2024/08/BANNER-LP-e-sito-1200X600-5.jpg)
Competenze e soluzioni digitali
La digitalizzazione sta trasformando rapidamente il mondo del lavoro, rendendo necessaria una ridefinizione delle competenze richieste dalle aziende. L’offerta formativa deve avvalersi di sistemi di apprendimento in grado di coniugare l’apprendimento dei contenuti con abilità e strumenti sempre più digitalizzati.
Festo si impegna a promuovere una formazione che prepari le future generazioni ad affrontare le sfide tecnologiche del futuro, fornendo loro gli strumenti necessari a diventare attori attivi nel processo di innovazione.
> Apprendimento digitale
> Festo Learning Experience (LX)
> Simulazione e modellizzazione virtuale: FluidSIM e Ciros
Apprendimento digitale
Così come l’industria, anche il mondo della formazione è in continuo mutamento. La trasformazione digitale, oltre a far emerge la necessità di nuove competenze, cambia anche il modo in cui queste possono essere acquisite, dando vita a nuove forme di apprendimento.
Un apprendimento digitale, e quindi affiancato e supportato dalle tecnologie digitali, non solo consente di avere a disposizione strumenti per raggiungere gli obiettivi didattici più velocemente, ma permette anche di essere più efficaci con una generazione di studenti sempre più “digitale”.
Quali sono i segreti per un apprendimento potenziato?
- Personalizzazione
- Microlearning
- Approccio pratico
- Flessibilità
Festo Learning Experience (LX)
La digitalizzazione influisce sulla didattica e sulla formazione tecnica: non è solo ciò che impariamo a cambiare, ma anche come impariamo. Micro-learning, mobile learning e blended learning offrono un approccio flessibile e personalizzato, per adattare l’apprendimento alle esigenze del singolo studente.
Per questo motivo abbiamo sviluppato Festo Learning Experience (LX), il portale per esperienze di apprendimento create su misura.
Con oltre 600 percorsi appartenenti a diversi settori tecnologici, dalle tecnologie dell’automazione industriale all’Industry 5.0, fino alle energie rinnovabili e STEM, Festo LX garantisce un’esperienza di apprendimento motivante e innovativa. Inoltre, i contenuti didattici vengono costantemente aggiornati e ampliati per soddisfare le esigenze formative e stare al passo con i cambiamenti della realtà industriale.
Tra i vantaggi offerti da questa piattaforma troverà:
- contenuti didattici flessibili, pronti all’uso e modulari;
- personalizzazione dei corsi e facilità nel creane di nuovi basati sui nuggets di apprendimento;
- esercitazioni pratiche che tengono conto delle attrezzature disponibili;
- gestione e verifica delle competenze degli studenti con quiz e test;
- struttura delle lezioni individuale e orientata agli obiettivi;
- arricchimento dei contenuti didattici esistenti con materiali personalizzati;
- personalizzazione dei contenuti didattici di Festo LX con l’ausilio dell’applicativo d’autore online LX Creator in base alle esigenze di insegnanti e studenti.
Festo LX è la piattaforma utilizzata dai professionisti delle aziende per le Academy aziendali e percorsi di autoapprendimento. Ai docenti consente di progettare percorsi di apprendimento motivanti e innovativi, a supporto di ogni studente.
Associando i sistemi di apprendimento disponibili nel laboratorio è possibile organizzare le esercitazioni e verificare conoscenze e abilità apprese.
Inoltre, la piattaforma è disponibile a docenti e studenti in ogni momento e luogo.
La licenza giusta
Esistono due tipi di licenza della piattaforma: per aziende e per le scuole. Quest’ultime hanno la possibilità di avere 100 licenze flottanti a un prezzo promozionale.
Festo LX Content Integration
Se dispone già di una piattaforma didattica, la Content Integration le consentirà di usufruire dei contenuti selezionati in Festo LX anche lì.
Simulazione e modellizzazione virtuale
L’integrazione di sistemi di simulazione e modellizzazione consente di sperimentare, testare o analizzare teorie e processi, offrendo agli studenti una comprensione più ampia dei concetti tecnici teorici. Attraverso la simulazione è possibile implementare un modello interattivo e regolabile, osservandone e analizzandone gli effetti al cambiamento di un input o altre variabili.
Tra i vantaggi offerti da simulazioni e modellizzazioni troverà:
- esercizi pratici che forniscono un’esperienza immersiva grazie alla rappresentazione digitale
- apprendimento personalizzato e fruibile ovunque e in qualsiasi momento
- affidabilità e precisione della simulazione grazie a una modellizzazione precisa
- riduzione al minimo dei rischi per la sicurezza
- simulazione di problematiche e processi realistici
![Simulazione e modellizzazione](https://festoeduca-0f98ccaf23ab31598a02-endpoint.azureedge.net/wp-content/uploads/2024/11/3-bo-LP-3530-2342-1-1024x679.jpg)
FluidSIM
La simulazione dei sistemi di comando e dei processi è da tempo uno standard industriale che garantisce la prevenzione degli errori, oltre a un incremento dell’efficienza e della qualità dei processi. Con oltre 200.000 installazioni in tutto il mondo, FluidSIM è il programma leader mondiale per la progettazione e simulazione di circuiti pneumatici, idraulici ed elettrotecnici/elettronici.
Grazie all’interfaccia intuitiva, il software consente di creare i circuiti in modo semplice e veloce, acquisendo competenze tecniche in un ambiente di apprendimento sicuro.
Tutto questo rende FluidSIM perfetto per l’arricchimento delle lezioni e per lo studio in autonomia.
![](https://festoeduca-0f98ccaf23ab31598a02-endpoint.azureedge.net/wp-content/uploads/2024/08/3-Box-LP-14-1024x679.jpg)
CIROS
CIROS (Computer Integrated Robot Operation System) è il sistema di simulazione e programmazione sviluppato da Festo per ottimizzare le operazioni dei robot industriali in un ambiente virtuale, prima di implementarle fisicamente. Con la realizzazione e applicazione di modelli di simulazione 3D per la tecnica dell’automazione, consente di ridurre i tempi di sviluppo e migliorare l’efficienza dei processi industriali.
Il sistema offre un’interfaccia intuitiva e interattiva in cui gli studenti possono creare scenari di lavoro, definire le traiettorie dei robot, programmare le sequenze di movimento e valutare le prestazioni del sistema. CIROS, infatti, supporta una vasta gamma di robot industriali e offre una libreria di componenti e strumenti virtuali che consentono di creare scenari realistici e complessi.
Il software fornisce anche funzionalità di visualizzazione 3D, analisi delle collisioni, programmazione basata su linguaggio grafico e integrazione con altri sistemi di automazione.
Potenziata con meccanismi e materiali didattici, CIROS può essere utilizzato in vari modi nell’ambiente didattico: dai modelli prefabbricati alle interfacce industriali per robot e sistemi di comando, fino alla ricerca con approcci via Python.
![](https://festoeduca-0f98ccaf23ab31598a02-endpoint.azureedge.net/wp-content/uploads/2024/08/d000757_75-1-1024x683.jpg)
Domande sulle soluzioni digitali? Ci contatti!
Festo è un partner affidabile nel campo della formazione e dell’aggiornamento tecnico, specializzato in automazione industriale.
I nostri esperti didattici sono pronti a supportarla nella progettazione e realizzazione di programmi e ambienti di apprendimento efficienti e innovativi, partendo da un’analisi approfondita delle sue esigenze.
Compili il form di seguito o contatti direttamente un esperto Festo tramite i riferimenti che trova nell’area contatti, il nostro team è a sua disposizione!